Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Pinacoteca d'Arte Contemporanea "Giovanni da Gaeta"

Pinacoteca comunale

Pinacoteca d'Arte Contemporanea "Giovanni da Gaeta"
Municipium

Descrizione

La Pinacoteca comunale di Arte Contemporanea “Giovanni da Gaeta”, è collocata, dal 2006, nel Palazzo San Giacomo e raccoglie dipinti su tela e su tavola dal secolo XIII al primo decennio della seconda metà dell'Ottocento. 

Le opere, quasi tutte di soggetti religiosi, provengono dal Museo Diocesano del 1956, dalla Cattedrale e da altre chiese chiuse al culto. Nella pinacoteca sono esposte molte opere di cui sono noti gli artisti e, pertanto, rappresenta un giacimento di particolare valore, che permette un'attenta lettura dei corrispondenti periodi delle correnti artistiche in Campania. 
A questa considerazione è da aggiungere che la pinacoteca è il più consistente nucleo di opere d'arte nel Lazio meridionale, già territorio campano fino al 1927. Delle opere in mostra il numero maggiore è rappresentato da quelle di Giovanni da Gaeta, artista che ha operato nella seconda metà del sec. XV.

Sempre ricordando pittori di origine gaetana l'accento viene posto sui nomi di Scipione Pulzone e Sebastiano Conca di età Rinascimentale e Barocca.
E’ anche la sede prediletta di numerose mostre, eventi culturali e letterari durante tutto l’arco dell’anno.

Municipium

Modalità d'accesso

Accessibile ai disabili

Municipium

Indirizzo

Via de Lieto, 2, 04024 Gaeta LT, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0771/466346

Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 14:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy